Gli
alimenti sono visti come strumenti per influenzare direttamente la
salute. Ad esempio, nutrienti specifici o composti bioattivi presenti
nei cibi (come antiossidanti, vitamine e minerali) possono sostenere
il sistema immunitario, ridurre l'infiammazione o migliorare la
funzione cardiovascolare.
Un
intestino sano è considerato fondamentale per il benessere generale.
La nutrizione funzionale pone grande enfasi sull'equilibrio del
microbioma intestinale, che può influenzare il sistema immunitario,
l'infiammazione e persino la salute mentale.
La
dieta è adattata alle esigenze individuali. Si considerano fattori
come l'età, il sesso, l'attività fisica, lo stato di salute, i
livelli di stress e le predisposizioni genetiche.
Una
dieta funzionale lavora anche per bilanciare gli ormoni e ridurre
l'infiammazione sistemica, che sono due fattori fondamentali per
mantenere la salute a lungo termine.
La
nutrizione funzionale punta non solo a curare, ma anche a prevenire
malattie croniche come diabete, malattie cardiovascolari e cancro,
ottimizzando le funzioni biologiche del corpo.
associazione iddi2024-09-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Complimenti Dott. per la preparazione e la sua disponibilità. Ce ne fossero come lei! Vittorio2024-09-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionista esemplare e molto umano!
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.